Cos'è alga wakame?

Alga Wakame (Undaria pinnatifida)

L'alga wakame (Undaria pinnatifida) è un'alga marina commestibile bruna, ampiamente utilizzata nella cucina giapponese e coreana. È nota per il suo sapore delicato, leggermente dolce e per la sua consistenza liscia e scivolosa.

Aspetto e Caratteristiche:

  • Colore: Marrone-verdastro scuro.
  • Forma: Lunga e frondosa, con una costa centrale distinta.
  • Sapore: Leggermente dolce e salato con note di umami.
  • Consistenza: Liscia e scivolosa quando reidratata.

Nutrizione:

La wakame è un alimento nutriente, ricco di:

  • Iodio: Essenziale per la funzione tiroidea.
  • Calcio: Importante per la salute delle ossa e dei denti.
  • Magnesio: Coinvolto in numerose funzioni corporee, inclusa la funzione muscolare e nervosa.
  • Ferro: Necessario per il trasporto dell'ossigeno nel sangue.
  • Vitamine: Come vitamina A, vitamina C e vitamina K.
  • Acido Folico: Importante per la crescita cellulare e lo sviluppo.
  • Fucoxantina: Un carotenoide con proprietà antiossidanti.
  • Fibra: Promuove la salute digestiva.

Utilizzo Culinario:

  • Zuppa di Miso: Ingrediente tradizionale nella zuppa di miso giapponese.
  • Insalate: Spesso utilizzata in insalate di alghe, condita con salsa di soia, aceto di riso e semi di sesamo.
  • Contorno: Può essere utilizzata come contorno, saltata in padella con aglio e zenzero.
  • Ingredienti in altre ricette: Aggiunta a zuppe, stufati e piatti di noodle.

Preparazione:

La wakame è venduta essiccata e deve essere reidratata in acqua tiepida per circa 5-10 minuti prima dell'uso. Dopo la reidratazione, l'acqua in eccesso deve essere rimossa e le alghe possono essere tagliate a pezzi più piccoli se necessario.

Precauzioni:

  • Iodio: A causa dell'alto contenuto di iodio, il consumo eccessivo di wakame potrebbe essere problematico per persone con problemi alla tiroide. Consultare un medico in caso di dubbi.
  • Contaminazione: Come altre alghe marine, la wakame può assorbire metalli pesanti dall'acqua. Assicurarsi di acquistare wakame da fonti affidabili.

Impatto Ambientale:

La coltivazione di wakame può avere impatti ambientali positivi, contribuendo all'assorbimento di CO2 dall'acqua di mare. Tuttavia, la sua introduzione in nuovi ambienti può talvolta rappresentare una specie invasiva.